Architettura in legno - TimberOnWeb
Benvenuti su timberonweb.com
Scopri un mondo di realizzazioni in legno!

Legno & Sostenibilità nel Nord America. L'Architettura che si integra con la Natura
Villa "curva" a Bressanone. Dedizione per Arte e Design
Agriturismo in Trentino. La Casa Riga: tipologia innovativa per l’inserimento paesistico
Green Data Center alle porte di Bologna. Il primo nel Sud Europa a emissioni zero
Rifugio sulle Dolomiti. Materiali ecosostenibili integrati nella Natura
Residenze in Alto Adige. Tra Spazi esterni e privacy, con Apertura verso il paesaggio
Bioarchitettura per l'Asilo in Emilia Romagna. Il primo nido CasaClima nella Regione
Ristorante sull'isola d'Elba. Pareti ventilate in Legno a strapiombo sul Mare
Resort di lusso sulle Alpi di Kitzbühel. Atmosfere intime tra Pietra e Legno
Architettura residenziale in Canada. Volume di legno da abitare nel paesaggio
Azienda agricola in Trentino. Struttura in legno e isolamento termico
L'Architettura si ispira all'Arte degli Origami. Chiosco in Legno in Lussemburgo
Rivisitazione di un fienile a Bolzano. Un’Architettura che gioca tra tradizione e fantasia
Wooden Tower in Nigeria. Progetto da quarantamila metri quadrati tutti in Legno
Edificio in Legno nei Paesi Bassi. Rifugio nascosto nel parco
Abitare nella Foresta in Norvegia. Stile contemporaneo ispirato a Luogo e Tradizione
Spazio Urbano in Baviera. La Struttura in Legno riprende la "trama" dal Passato
Centro esposizioni a Metz. La copertura in legno esalta lo spazio
Complesso residenziale nel cuore delle Dolomiti. Legno e rame si fondono con l'ambiente
Ampliamento in Legno a Bolzano. Un nuovo volume abitabile per l'efficienza energetica

Cappella meditativa tra le Alpi francesi. Esperienza sensoriale in un contrasto di luci e ombre
Atelier Poem vince il concorso internazionale di architettura “Le festival des cabanes” grazie al progetto “Chapel of tears”, una cappella meditativa in legno situata in una località patrimonio dell'UNESCO nei pressi del lago di Annecy, a Saint-Ferréol

Chiesa norvegese in Legno. Tradizione rivisitata tra Superfici curve e forme piramidali
Lo studio di Oslo Reiulf Ramstad Arkitekter reinterpreta la tradizionale chiesa norvegese a doghe in legno, dando vita ad una moderna cappella che si contraddistingue per superfici curve in legno e un'enorme guglia a forma di piramide

Casa di cura simula un'accogliente abitazione. L'architettura in cemento viene completata dall'uso del legno
Lo studio dmvA architecten viene incaricato di inserire al centro del preesistente Care lab di Bruges una casa di cura educativa, convertendo una serie di spazi e riempiendoli in modo intelligente e multifunzionale

Recupero in Legno a Los Angeles. Abitare la modernità fra essenze tradizionali
In un quartiere poco noto, Hermon, appena fuori del centro di Los Angeles, un fatiscente bungalow risalente al 1920, ha subito una ristrutturazione importante, eseguita dall’Architetto Martin Fenlon regalando nuova vita alla vecchia struttura

Co-working nel centro di New Orleans. Interni in legno e mobili vintage in un ex magazzino
The Shop è il nome del co-working progettato dallo studio statunitens EskewDumezRipple, situato al terzo e quarto piano del Contemporary Arts Center in uno storico ex magazzino degli anni '20, rivolto ad imprese tecnologiche, artistiche e culturali

Asilo nido multipiano a Parigi ottimizza le superfici della città. Una rete di legno avvolge l'edificio
La città di Parigi ha inaugurato un importante edificio multipiano dedicato alla prima infanzia, progettato dallo studio BFV Architectes, capace di garantire una maggiore performance ambientale e ottimizzare l'uso delle superfici della città grazie alla distribuzione verticale

Facciata a timpano per una cabina in legno. Sito verde e boscoso vicino ad una riserva naturale
Lo studio d'architettura olandese Denkkamer progetta, alla periferia di Boekel, in un'area verde boscosa vicino ad un laghetto e alla riserva naturale Perekker, un abitazione che, nelle forme e nei materiali, richiamasse un fienile o una cabina in legno

Installazione in legno nella natura canadese. Padiglione come protesta al Pacific Connector Pipeline
Lo studio FLOAT Architectural Research and Design progetta tre padiglioni, rifugio di specie animali, distribuiti lungo il percorso del Pacific Connector Pipeline, un importante gasdotto pianificato nel Nord America, che minaccia la biodiversità dell'ambiente

Abitazione per una coppia di anziani. Concept per la creazione di uno spazio riparato
K18-House è il progetto dello studio Architect Show per una coppia di anziana nella città di Kumamoto, sull'isola giapponese di Kyushu, finalizzato alla creazione di uno spazio calmo e rilassato, capace di garantire privacy e riparo dai rumori esterni

Casa tra le querce. Massicci elementi in legno per un design rigido e compatto
L'abitazione, situata nel comune austriaco di Eichgraben, alla periferia di Vienna, viene progettata dallo studio di architettura Juri Troy Architects, che tramite l'uso di massicci elementi in legno, da vita ad un'architettura lineare e compatta

HIGHLIGHTS
